Le attività dell’UNITALSI
Il cuore dell’Unitalsi sono i pellegrinaggi a Lourdes e pellegrinaggi a Santuari Mariani.
L’unitalsi è nata allo scopo di dare la possibilità a tutti, specialmente a persone malate nel fisico ma anche nello spirito, di recarsi in questi luoghi di serenità e pace per trovare la guarigione dello spirito, grazie all’aiuto amorevole di volontari, Barellieri e Sorelle.
Dal primo pellegrinaggio ufficiale dell’Unitalsi a Lourdes sono passati più di 118 anni e in tutti questi anni la nostra associazione è cresciuta sia nei numeri che nelle numerose attività di volontariato.
L’organizzazione dei pellegrinaggi rimane il cuore dell’associazione, ma durante tutto l’arco dell’anno sociale, vengono organizzati incontri di preghiera, di formazione, ritiri spirituali, animazioni di Sante Messe, soggiorni estivi, partecipazione alle Maratone e bellissime e divertentissime feste.
Incontri di preghiera e animazione delle Sante Messe
La nostra associazione si riunisce periodicamente nelle parrocchie della diocesi di Treviso per incontri di preghiera o per l’animazione delle Sante Messe domenicali, prima di tutto per partecipare alla Santa Messa e poi per far conoscere la nostra bella e grande famiglia unitalsiana a chi non ancora non la conosce.
Uno degli incontri più belli e sentiti che organizziamo è sicuramente la “Peregrinatio Mariae”.
Durante tutto il mese di maggio, i nostri Barellieri e Sorelle, portano l’immagine della statua della Madonna di Lourdes, nelle parrocchie e case di riposo della diocesi di Treviso per pregare tutti assieme il Santo Rosario e Affidarsi alla nostra Madre Maria. In questi incontri è sempre presente un’urna che offre la possibilità alle persone presenti di inserire al suo interno uno scritto contenente un affidamento, una preghiera o un ringraziamento alla Vergine Maria. Durante il pellegrinaggio a Lourdes questa urna viene portata dai nostri volontari presso la Grotta di Lourdes dove vengono depositati tutti questi affidamenti o intenzione di preghiera, in modo tale da dare la possibilità anche a chi non può fisicamente essere presente al pellegrinaggio di partecipare spiritualmente.
Incontri di formazione per il personale volontario
Il nostro personale volontario è formato da persone di tutte le età e di ogni estrazione sociale che svolgono durante la vita di tutti i giorni ogni tipo di lavoro. Per far in modo che tutti i nostri volontari si possano prendere cura nei migliori dei modi dei nostri amici in difficoltà e anche per loro stessi, vengono organizzati periodicamente degli incontri di formazione da personale qualificato come medici o infermieri.
La formazione è molto importante e questi incontri vengono proposti per la crescita personale a tutela non solo dei nostri amici in difficoltà ma anche di tutti i nostri volontari.
Ritiri ed incontri spirituali
Oltre alla formazione tecnica, medico infermieristica, la nostra associazione cura anche l’aspetto spirituale, molto importante, per la crescita di ogni volontario e aderente, in virtù della fede e del particolare carisma di carità in riferimento al messaggio del Vangelo.
Ogni sezione e sottosezione dell’Unitalsi ha un assistente spirituale che si occupa della formazione spirituale di ogni aderente, sia esso volontario o semplice aderente.
L’assistente spirituale dell’Unitalsi sottosezione di Treviso è Mons. Antonio Guidolin che cura ogni incontro e ritiro spirituale.
Durante l’anno sociale vengono fatti degli incontri e rititi spirituali giornalieri pensati appositamente per i nostri volontari in luoghi di culto come chiese o abazie per favorire il raccoglimento e la cura dello spirito.
Mini pellegrinaggi
L’Unitalsi organizza anche dei mini pellegrinaggi a luoghi di culto nazionali o esteri, in giornata o di alcuni giorni, per permettere ai nostri amici in difficoltà di visitarli grazie sempre all’aiuto dei nostri volontari.
L’Unitalsi di Treviso ha organizzato diversi mini pellegrinaggi nel corso degli anni.
Siamo stati a Chiamo presso “La piccola Lourdes”, a San Giovanni Rotondo presso la tomba di San Pio da Pietrelcina ed ad Assisi da San Francesco. Abbiamo visitato la Basilica di Pompei e fatto tappa a Torino per pregare davanti alla Sacra Sindone. Ci siamo recati anche a Roma durante il Giubileo indetto da Papa Francesco.
Numerosi sono i mini pellegrinaggi che l’Unitalsi di Treviso ha organizzato e molti ancora saranno organizzati sempre per dare la possibilità ai nostri amici in carrozzina di potersi recare in questi luoghi di culto e preghiera accompagnati e assistiti dai nostri volontari.
Soggiorni estivi
La nostra associazione non organizza solamente pellegrinaggi ma anche dei bellissimi soggiorni estivi per permettere anche ai nostri amici in carrozzina di trascorrere delle belle vacanze al mare.
L’Unitalsi di Treviso è solita organizzare durante la fine di giugno e l’inizio di luglio un soggiorno estivo di due settimane presso la struttura “Stella Maris” di Bibione.
Durante questo soggiorno c’è la possibilità di rilassarsi all’ombra della bellissima pineta, di prendere il sole nella spiaggia attrezzata o di fare il bagno nel mare di Bibione. La struttura “Stella Maris” è perfettamente attrezzata per accogliere e permettere a persone in carrozzina di trascorrere delle meravigliose vacanze al mare.
Corse alle Maratone
Da diversi anni, la nostra sottosezione di Treviso, partecipa a Maratone, facendo correre i nostri amici in carrozzina, accompagnati da atleti professionisti.
Abbiamo iniziato molti anni fa partecipando alla Treviso Marathon con un piccolo gruppo di amici in carrozzina con lo spirito di divertirsi assieme agli atleti professionisti che li accompagnano.
Negli anni abbiamo partecipato a diverse maratone dalla Treviso Marathon, alla maratona di Padova, a quella di Jesolo, sempre con lo spirito di divertirsi tutti assieme, perché “insieme si può“.
Feste ed incontri
L’Unitalsi non è solo un’associazione che organizza pellegrinaggi ma è soprattutto una Grande e Bella Famiglia che piace riunirsi e stare assieme in spensieratezza e allegria.
Durante tutto l’arco dell’anno organizziamo delle divertentissime feste, perché a tutti noi piace divertirsi e stare assieme: che sia una semplice serata in pizzeria, la festa di carnevale, o la mitica “Anguriata” estiva, ogni motivo è buono per trovarci a fare festa tutti assieme, perché, noi lo diciamo sempre “più siamo e più ci divertiamo!”